Archivio Autore: Matteo

Token, tutti contrari ai festival. Ecco i vantaggi

I festival musicali da molti anni hanno introdotto i pagamento con i Token per le consumazioni e per il merchandising. I token, dei veri e propri “gettoni” sono uno strumento che serve al promoter dell’evento per incentivare le vendite e ottimizzare le file, specialmente in quei contesti dove l’utente sta all’interno di un festival non […]

Lumen Festival 2023, la decima edizione

Dal 21 al 25 giugno torna in centro a Vicenza con la sua decima edizione ed una line-up che unisce grandi nomi con le novità più interessanti (Lo Stato Sociale, Derozer, Popx, Yano, Kid Yugi, e tanti altri) Lumen Festival. Dopo due anni nell’area “SPARK” di Torri di Quartesolo, il festival torna nel cuore della […]

Lectio al CUOA nel Master di Retail Management

A volte trovi dei feedback del tuo lavoro che non ti aspettavi. Nonostante una poca propensione a raccogliere i complimenti (ahimè) alcune di queste parole ti possono riempire d’orgoglio. È capitato subito dopo il Lumen Festival 2021, quando nel blog di Romano Cappellari è uscito un articolo che parlava della mia visione del festival, e […]

Come comunica un festival – Incontro con gli studenti della Moodart

Ho parlato di Lumen Festival per 4 ore, e nessuno ha preso sonno! La scorsa estate sono stato ospite di una lezio svolta con gli alunni che seguono il corso di Eventi presso la Moodart. È stata per me l’occasione di spiegare (spero in modo non troppo prolisso) di come comunica un festival, e nello […]

Lezione 3 – Capiamo cos’è l’esperienza

Come la user interface (UI) sia strumento della UX per definire l’esperienza del nostro utente, e come l’estetica influisce nel suo percepito. Nella lezione abbiamo anche visto come UI possa in qualche modo risolvere paure e ansie del visitatore, come nell’esempio dei due ospedali e la loro trasposizione online. Abbiamo poi visto il vecchio sito […]